10) Problemi e rischi critici
• Analisi
Qualsiasi attività imprenditoriale comporta dei rischi e dei problemi: il business plan deve necessariamente contenere delle considerazioni sull'eventualità che questi si verifichino. Il verificarsi di qualsiasi fattore negativo non previsto dall'investitore può minare la credibilità della tua attività e sbarrarti le porte al finanziamento che hai richiesto.
Dall'altro lato, identificando ed analizzando i potenziali rischi della tua attività, ha l'opportunità di dimostrare la tua abilità come manager e di incrementare sia la tua credibilità che quella della tua iniziativa agli occhi del tuo finanziatore. Infatti, identificare ed analizzare tali rischi ti aiuta a dimostrargli che hai preso coscienza delle problematiche che possono verificarsi e delle strategie che hai intenzione di adottare per superarle.
Di conseguenza, identificare e argomentare in questa sezione i principali problemi e rischi che si ritiene di dover affrontare nell'intraprendere i progetto. In particolare, si dovrebe includere un'analisi del rischio correlato al settore in cui si opera, delle problematiche che potrebbero nascere all'interno della tua azienda o tra il personale dipendente, dell'attrattività del mercato del prodotto o del t servizio, dei tempi necessari per entrare sul mercato o dell'ammontare di finanziamento necessario per uno start-up.
• Analisi
La lista qui riportata non vuole essere esaustiva ma solo indicativa dei vari tipi di rischio cui si potrebbe incorrere:
1. Taglio dei prezzi dei concorrenti
2. Recessione dei mercati
3. Costi di ricerca o di produzione non correttamente stimati
4. Proiezioni delle vendite inesatte
5. Programmi di sviluppo del prodotto non rispettati
6. Difficoltà o tempi eccessivi nella fornitura di componenti o di materie prime
7. Difficoltà nel reperire una linea di credito bancario a causa di una potenziale ristrettezza monetaria del sistema bancario
8. Costi di sviluppo più alti per rimanere competitivi sul mercato
Indicare quali ipotesi del business plan o potenziali problemi sono più critici per il successo del progetto.
Descrivere le strategie dell'impresa per minimizzare l'impatto del verificarsi di un evento sfavorevole in ogni area di rischio e per non compromettere il normale svolgersi dell'attività di impresa.
Ing. Ivan Di Natale
P.S. Ricordiamo che è possibile scaricare il documento completo in pdf cliccando sul link sottostante:
http://www.pubblimprese.com/DownloadDettagli.asp?id=50&idcat=4
Nessun commento:
Posta un commento