9) Scheda generale
• Scheda
Una scheda che mostri i tempi e le interrelazioni esistenti tra le principali tappe ed obiettivi del lancio della tua attività è una parte essenziale del business plan. Oltre ad essere un efficace aiuto alla pianificazione dell'attività ed a mostrare le scadenze critiche per il successo dell'impresa, un programma ben preparato può essere effettivamente un potente strumento per racimolare capitali da potenziali investitori. Un programma realistico e ben formulato dimostra infatti l'abilità del management di pianificare la crescita dell'impresa, in modo da intravederne i possibili ostacoli e minimizzare, di conseguenza, il rischio dell'investitore.
In questa sezione preparare un programma, preferibilmente suddiviso in mesi, che mostri i tempi di quelle attività come di sviluppo del prodotto, pianificazione di mercato, programmi di vendita, di produzione ed operativi. Se la programmazione della attività richiede tempi più o meno veloci, utilizzare una struttura temporale idonea. Per quanto riguarda il grado di dettaglio delle informazioni inserite in questa scheda, si dovrebbe almeno essere precisi sui tempi degli obiettivi primari e necessari per intraprendere una qualsiasi attività.
• Scheda
Mostrare sulla scheda le scadenze o gli obiettivi critici per il successo dell'impresa. Questa scheda dovrebbe includere argomenti come:
1. Costituzione della società (se nuova)
2. Formulazione del design o studio di sviluppo del prodotto
3. Costruzione del prototipo (è un dato chiave)
4. Costruzione della rete di agenti
5. Presentazione del prodotto in fiere
6. Contratti con distributori e punti vendita
7. Fornitura di materiali per il processo di produzione
8. Inizio dell'attività di produzione
9. Primi ordini
10. Prime vendite e consegne
11. Pagamento dei primi crediti a breve termine
La scheda dovrebbe anche mostrare i seguenti punti e le relazioni esistenti per lo sviluppo dell'attività:
1. Numero del personale dirigente
2. Numero degli addetti alla produzione e del personale operativo
3. Crescita dell'impresa e delle sue risorse
Argomentare in modo generale quali sono quelle attività che più probabilmente potrebbero causare uno slittamento dei tempi previsti e quali azioni hai intenzione di adottare per correggere questo tipo di inefficienza. Esporre l'impatto degli slittamenti di programma sulle operazioni dell' attività, in particolare per quanto riguarda la loro prevista attuabilità e l'eventuale necessità di ulteriore capitale.
Ing. Ivan Di Natale
P.S. Ricordiamo che è possibile scaricare il documento completo in pdf cliccando sul link sottostante:
http://www.pubblimprese.com/DownloadDettagli.asp?id=50&idcat=4
Nessun commento:
Posta un commento